Parte alla grande la mattina dedicata alla salita alla Sorgente dell’Arno: chi a piedi e chi in bici :), ardimentosi completamente dimentichi dell’afa si addentrano nelle lussureggianti abetine e faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi seguendo i passi del Poeta.
E eccoci alla Sorgente dell’Arno !
al gruppo dei nostri vianDanti presto si uniscono delle famiglie salite da Pontassieve che sapevano che oggi Dante era in Falterona :), e arriva anche Margherita, la nostra amica guida del versante della Valdisieve.
E io: “Per mezza Toscana si spazia
un fiumicel che nasce in Falterona,
e cento miglia di corso nol sazia. 18
Di sovr’esso rech’io questa persona:
dirvi ch’i’ sia, saria parlare indarno,
ché ’l nome mio ancor molto non suona”. 21
“Se ben lo ’ntendimento tuo accarno
con lo ’ntelletto”, allora mi rispuose
quei che diceva pria, “tu parli d’Arno“. 24
Giornata veramente significativa per il Cammino di Dante in Casentino.
Com’è difficile oggi lasciare questi boschi !
A domani!