Il poeta saluta Talla ( sembra che gli abbia preso unpò la mano 😉 ) e parte alla volta di Castel Focognano.
E eccolo presso la Torre, che è anche sede di un’antenna dell’Ecomuseo (Centro di documentazione sulla cultura rurale del Casentino), ed i borgo perfettamente conservato dell’abitato di Castel Focognano.
Il percorso oggi è lungo e abbastanza faticoso: ci sarà da varcare la montagna che divide questo splendido insediamento da Ortignano Raggiolo, nella valle del torrente Teggina.
E l’abitato di Raggiolo, non deludeil nostro viaggiatore ! è un piccolo gioiello incastonato tra le pieghe del massiccio del Pratomagno che racchiude in se la veracità dello ” spirito del luogo ” . A Raggiolo ha sede l’Ecomuseo della Castagna e un circuito tematico dedicato alla storia di questo frutto.